

Uova di Pasqua AIL24-25-26 Marzo 2023
Il 24, 25 e 26 AIL celebra la 30° edizione delle Uova di Pasqua AIL, per ricordare che l’impegno per i pazienti ematologici e per le famiglie non invecchia mai.
Nel 1994 i volontari scendono in piazza per la prima volta, lo stesso anno in cui viene scoperta la causa scatenante della Leucemia Acuta Promielocitica, un tumore che grazie alla ricerca oggi si cura senza chemioterapia con una sopravvivenza superiore al 90%.
Da allora la storia della ricerca in ematologia e la storia di AIL scorrono in maniera parallela, permettendo di raggiungere importanti traguardi sul fronte delle terapie ma anche del miglioramento della qualità di vita di malati e famiglie. Ancora oggi però tanti i pazienti aspettano una cura definitiva e per questo è importante continuare a camminare insieme, per rendere i tumori del sangue sempre più curabili.
Anche negli ultimi difficili anni in cui la pandemia ha condizionato le nostre vite, le attività dell’AIL non si sono mai fermate. Sono infatti proseguite il sostegno alla Divisione di Ematologia e del CTMO del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria, contributi economici per i pazienti più fragili e continua a essere pienamente attiva l’assistenza domiciliare per pazienti e familiari, fronti sempre più emergenziali in periodo di crisi.
Le stesse “Case AIL”, per quanto limitate nell’ospitalità sono comunque state aperte, con tutte le precauzioni del caso e con l’inevigabile aumento dei costi di gestione per offrire un servizio a norma.
L'uovo solidale
Diventa un Punto vendita
Se vuoi diventare Punto Vendita Solidale Uova AIL contattaci:
ail.reggiocalabria@virgilio.it
chiamando la segreteria Ail allo 096524341 – 3664318312
Continua a stare al nostro fianco per poter dire insieme:#maipiùsognispezzati
