Dona il tuo 5x1000 ad AIL

Dona il tuo 5x1000 ad AIL

Scopri di più

E tu cosa fai dopo la vita?

Aiutaci a costruire un futuro senza tumori del sangue con il tuo lascito solidale ad AIL

Scopri di più

Ogni dono è un nodo

Progetto AIL di educazione alla salute e alla cultura di volontariato nelle scuole

Scopri di più

AIL Reggio Calabria e Vibo Valentia

L’AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, è un’associazione costituitasi a Roma nel 1969, riconosciuta con DPR n.481/1975 e impegnata da 45 anni nella lotta contro le malattie del sangue; oggi conta ben 83 Sezioni provinciali.

Il ruolo fondamentale dell’AIL è l’attività svolta in simbiosi con i principali Centri di Ematologia, a favore dei pazienti ematoncologici per migliorarne la qualità della vita e aiutarli nella lotta che essi conducono per vincere la malattia.

L’AIL a Reggio Calabria nasce nel 1977 subito dopo la costituzione del Reparto di Ematologia. Entrambe le strutture nascono grazie all’impegno e alla lungimiranza del Prof. Alberto Neri, illustre ematologo prematuramente scomparso.

Dal 1990 l’AIL di Reggio Calabria ha intitolato la sezione alla sua memoria.

Chi siamo

Il Tuo Contributo Fa la Differenza - Scopri Come Puoi Aiutarci

Negli ultimi anni, i progressi della ricerca scientifica hanno reso leucemie, linfomi e mieloma sempre più curabili. Continuare a dare una speranza e un aiuto concreto a chi è affetto da una malattia del sangue e ai suoi familiari è il nostro impegno quotidiano.

Come sostenerci

Ogni donazione conta. Scopri come il tuo contributo può fare la differenza.

Scopri come la nostra Sezione gestisce i fondi raccolti per rendere concreta la propria mission e supportare attività di Ricerca e di Assistenza sul territorio.

Scopri di più
In evidenza

19-20/09/2025 2° Corso di Formazione della Magna Grecia in Ematologia

Il 19 e 20 settembre presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria si terrà il 2° Corso di Formazione della Magna Grecia in Ematologia Obiettivo del corso è la presentazione dei nuovi approcci terapeutici in ematologia ed il ruolo della multidisciplinarità in ematologia. “Leucemie acute e croniche, mieloma multiplo, linfomi di Hodgkin e non-Hodgkin […]

News Scopri di più